Oggi voglio pubblicare un mio sfogo.
Sono sinceramente disgustata da tutti questi politici che vogliono apparire i più belli e più bravi sotto il periodo elettorale.
Sempre
e soltanto cercare di emergere e mettere in cattiva luce la
controparte, invece di dimostrare sicurezza in sè e proporre nuove idee
utili per portare questo paese "Italia" in una situazione dignitosa per
tutti i cittadini. C'è infatti molta gente che ha perso il lavoro, molti
disoccupati e di conseguenza molte famiglie che non riescono più ad
andare avanti mentre i ns. politici guadagnano stipendi da capogiro.
Ma perchè non pensare realmente di risolvere la marea di problemi che ha
l' Italia. Forse la gente avrebbe più fiducia nelle istituzioni, perchè
mai come in questo periodo, sento tantissime persone, essere così
deluse da non voler neanche andare a votare. Mi dicono "sono tutti
uguali" e secondo me è davvero una tristezza.
Anche io sono confusa, delusa se penso alla società che mi circonda
basata sul denaro, sulle frivolezze, sull'apparire...e mi chiedo che
situazione troveranno i miei figli tra un pò di anni.
E' tutto un sistema malato.
Io spero tanto che il tutto migliori, cerco di essere positiva anche se, oggi, faccio fatica a pensare anche questo.
Buona Italia a tutti
Visualizzazione post con etichetta Varie su Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie su Ambiente. Mostra tutti i post
domenica 17 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Difendiamoci dall' inceneritore del Gerbido
Ciao a tutti, dal momento che sono contro l' inceneritore del Gerbido voglio pubblicare questa iniziativa proposta dall' associazione Rifiuti Zero di Torino.
PARTECIPIAMO NUMEROSI...
Grazie Cristina
PARTECIPIAMO NUMEROSI...
Grazie Cristina
domenica 13 gennaio 2013
Lettera inviata al Sindaco Fassino
Buongiorno, ho letto in questi giorni delle " Nuove limitazioni al traffico dal 7 Gennaio 2013. La riduzione della presenza degli inquinanti nell’aria è una delle priorità della Città di Torino".
Abito nei pressi dell'inceneritore del Gerbido e trovo che questo impianto sia molto più nocivo per la salute, per le polveri sottili che emetterà ( quelle inferiori ai PM 2,5) piuttosto gli inquinanti degli autoveicoli. Quando mi affaccio alla finestra sono preoccupata e disgustata per la orrenda ciminiera che tra pochi mesi ci farà respirare diossina, soprattutto per i miei due bimbi piccoli.
Se si è così preoccupati di ridurre la presenza degli inquinanti a Torino perchè non trasformare l'impianto del Gerbido in un impianto di trattamento a freddo. Occorre cercare una soluzione per portare Torino ad una maggiore percentuale di raccolta differenziata e poi anche le limitazioni al traffico potrebbero essere ben accette.
Grazie Cristina Bececco
Abito nei pressi dell'inceneritore del Gerbido e trovo che questo impianto sia molto più nocivo per la salute, per le polveri sottili che emetterà ( quelle inferiori ai PM 2,5) piuttosto gli inquinanti degli autoveicoli. Quando mi affaccio alla finestra sono preoccupata e disgustata per la orrenda ciminiera che tra pochi mesi ci farà respirare diossina, soprattutto per i miei due bimbi piccoli.
Se si è così preoccupati di ridurre la presenza degli inquinanti a Torino perchè non trasformare l'impianto del Gerbido in un impianto di trattamento a freddo. Occorre cercare una soluzione per portare Torino ad una maggiore percentuale di raccolta differenziata e poi anche le limitazioni al traffico potrebbero essere ben accette.
Grazie Cristina Bececco
martedì 20 novembre 2012
Volevo fare un plauso al movimento ValleVirtuosa www.vallevirtuosa.it/, per essere riuscito a bloccare, tramite un referendum, la realizzazione di un Pirigassificatore per il trattamento dei rifiuti ad Aosta, sperando che l'esempio venga recepito anche dal comune di Torino.
Iscriviti a:
Post (Atom)