sabato 30 marzo 2013
Pulcino e Coniglietto di Pasqua
E' arrivata la Pasqua ed ecco qui un lavoretto che Elisa ha fatto a scuola con le sue maestre. Il piccolo pulcino che esce dall' uovo ricoperto dai cocci veri dell' uovo sodo.
Invece qui sotto il coniglietto che ha fatto Luca.
Belli, vero !!!
venerdì 29 marzo 2013
Piccoli innamorati fatti con la pasta di sale
Luca ha voluto fare con la pasta di sale questa piccola coppietta che si tiene per mano perchè ha voluto rappresentare due dolci innamorati.
A me piace molto ...
A me piace molto ...
mercoledì 27 marzo 2013
Quadretto Mole Antonelliana fatto con la pasta
Ecco vi presento questo grazioso quadretto che ha fatto mio marito, tutto con la pasta, in particolare spaghetti, farina di polenta e minestrina.
Vi piace ?
Ciao CRI
Vi piace ?
Ciao CRI
lunedì 25 marzo 2013
Madonna con il bambino dipinta olio molle su Targa di Porcellana
Questa è una targa di porcellana sulla quale ho voluto dipingere la Madonna con il Bambino. Mi piace molto ed è l'unica che ho rappresentato. Ho voluto regalarmela e la conservo affettuosamente a casa mia.
Ciao Cri
Ciao Cri
venerdì 22 marzo 2013
Cornice piena di conchiglie
Questa cornicetta l' ho fatta insieme ai miei bimbi.
In una vacanza trascorsa al Lago di Garda nel Maggio 2012 abbiamo pensato di raccogliere delle piccole conchiglie sulla spiaggia e così a distanza di tempo abbiamo realizzato questa cornice piena di conchiglie.
Ci siamo divertiti molto e dal momento che cerco di farli partecipare alle mie attività creative anche loro mi propongono lavoretti da fare insieme.
In una vacanza trascorsa al Lago di Garda nel Maggio 2012 abbiamo pensato di raccogliere delle piccole conchiglie sulla spiaggia e così a distanza di tempo abbiamo realizzato questa cornice piena di conchiglie.
Ci siamo divertiti molto e dal momento che cerco di farli partecipare alle mie attività creative anche loro mi propongono lavoretti da fare insieme.
giovedì 21 marzo 2013
Regalatevi un Sorriso con il Mago Sales
Domenica 17 Marzo 2013 qui a Torino è nevicato tutto il giorno e così dopo una bella mangiata di polenta in famiglia abbiamo deciso nel pomeriggio di andare a vedere lo spettacolo del Mago Sales.
Sinceramente ne avevo sentito parlare ma non sapevo chi fosse.
Ogni giorno si sveglia con una grande gioia e responsabilità: la gioia per il sorriso dei bimbi e la responsabilità per una continua promessa fatta a un piccolo della terra: aiutarlo a vivere, senza troppa sofferenza, il grande dono della vita.
E' straordinario e abbiamo assistito ad uno spettacolo di magie davvero divertente.
Le offerte raccolte durante i suoi spettacoli o con la vendita dei suoi libri, don Silvio li destina tutti alle missioni. Anzi va lui stesso a portare i fondi sul posto, armato di due valigie colme di trucchi magici e del suo armamentario di travestimenti.
E' un sacerdote che, mediante i giochi di prestigio, distribuisce sorrisi e solidarietà a migliaia di bambini del mondo.
Vi consiglio di dare un'occhiata al suo sito ; www.sales.it
Sinceramente ne avevo sentito parlare ma non sapevo chi fosse.
Ho poi conosciuto una persona speciale, si chiama Don Silvio Mantelli, in arte mago Sales…
E' un prete per vocazione e mago
per passione e lui dice che è “invidioso”
della SUA vita al punto di non volerne una diversa e prova continuamente
“rabbia” per il male nel mondo… in particolare quello verso i bambini,
tesoro della terra e ricchezza del cielo.Ogni giorno si sveglia con una grande gioia e responsabilità: la gioia per il sorriso dei bimbi e la responsabilità per una continua promessa fatta a un piccolo della terra: aiutarlo a vivere, senza troppa sofferenza, il grande dono della vita.
E' straordinario e abbiamo assistito ad uno spettacolo di magie davvero divertente.
Le offerte raccolte durante i suoi spettacoli o con la vendita dei suoi libri, don Silvio li destina tutti alle missioni. Anzi va lui stesso a portare i fondi sul posto, armato di due valigie colme di trucchi magici e del suo armamentario di travestimenti.
E' un sacerdote che, mediante i giochi di prestigio, distribuisce sorrisi e solidarietà a migliaia di bambini del mondo.
Vi consiglio di dare un'occhiata al suo sito ; www.sales.it
martedì 19 marzo 2013
Piccolo orto casalingo da fare con i bambini
Al compleanno del mio bimbo Luca, io e mio marito abbiamo deciso di comprare diverse bustine contenenti sementi vari, quali, pomodori, insalata, fagioli, zucca, zucchine e fiori. Abbiamo preso piccoli contenitori di plastica e ci abbiamo messo della terra. Insieme a Luca e poi anche Elisa abbiamo seminato alcuni semi di cui potrete vederne i risultati nelle foto qui sotto.
Ci è venuto in mente di creare un piccolo orticello così i bimbi possono vedere le piantine che crescono e rendersi conto della nuova vita.
Quando andiamo in montagna a coltivare in nostro orticello, Luca si impegna molto a zappare, e seminare. Gli piace un pò di meno togliere le erbacce, comunque è già tanto quel che fa....
E' stato un pensiero che gli è piaciuto molto e tutti i giorni va a guardare le sue piccole piantine che aumentano di dimensioni.
In effetti tutti noi siamo coinvolti in questo piccolo orticello casalingo che poi trapianteremo nell'orto che abbiamo in montagna.
Dobbiamo solo dirgli di non eccedere con l'acqua altrimenti povere piante ....!!!
Vi suggerisco questa idea da fare con i vs. bimbi.
Ciao Cri
Ci è venuto in mente di creare un piccolo orticello così i bimbi possono vedere le piantine che crescono e rendersi conto della nuova vita.
Quando andiamo in montagna a coltivare in nostro orticello, Luca si impegna molto a zappare, e seminare. Gli piace un pò di meno togliere le erbacce, comunque è già tanto quel che fa....
E' stato un pensiero che gli è piaciuto molto e tutti i giorni va a guardare le sue piccole piantine che aumentano di dimensioni.
In effetti tutti noi siamo coinvolti in questo piccolo orticello casalingo che poi trapianteremo nell'orto che abbiamo in montagna.
Dobbiamo solo dirgli di non eccedere con l'acqua altrimenti povere piante ....!!!
Vi suggerisco questa idea da fare con i vs. bimbi.
Ciao Cri
domenica 17 marzo 2013
Torta semplice per Compleanni
La torta che vedete qui sopra l'ho fatta semplicemente aquistando al supermercato il pan di spagna, un barattolino di crema vaniglia, una confezione di frutti di bosco surgelati.
Praticamente ho bagnato il pan di spagna con uno sciroppo fatto di 2/4 di acqua, 1/4 di succo di arancia e qualche cucchiaio di zucchero. Ho poi distribuito la crema vaniglia e successivamente ho messo i frutti di bosco che precedentemente ho lasciato scongelare e insaporire con un pò di zucchero e limone.
Il risultato è piacevole e vi assicuro anche molto buona ...
Adatta per chi ha fretta e vuoi sorprendere gli amici ...
Ciao Cri
venerdì 15 marzo 2013
Aloe Vera, la pianta dalle molteplici proprietà

Oggi vi parlo di Aloe perchè su idea di mio marito ho acquistato alcuni anni fa la pianta presso un vivaio e ogni tanto facciamo la nostra cura che dura circa 10 giorni.
Praticamente tagliamo due foglie di aloe, la priviamo delle piccole spine laterali, la laviamo bene e la tritiamo. Al composto aggiungiamo solo un pò di miele per addolcire il succo un pò amarognolo e tutte le mattine ne prendiamo un cucchiaio.
Abbiamo
riscontrato che ci da più energia e ci ripara da febbre e affezioni più
che altro invernali e speriamo che con il tempo possiamo beneficiare
delle molteplici proprietà di cui questa pianta è piena.
Infatti da come si legge L’Aloe
Vera aumenta le funzioni protettive dell’organismo. E’
riconosciuta la sua efficacia nel trattamento di ulcere, dissenterie ed
altre infiammazioni dell’intestino, come pure è molto utile per
combattere la stitichezza e le emorroidi.
Ha molteplici
benefici che elenco qui di seguito ;
-
serve da filtro e depuratore dell’organismo,
-
distrugge le tossine, introdotte anche dall’inquinamento idrico, atmosferico e alimentare,
-
ristruttura, rigenera e rivitalizza il midollo osseo,
-
è antiossidante, riabilitante ed energetico molto utile dopo le convalescenze,
-
riattiva in modo specifico il sistema immunitario (AIDS),
-
stimola la produzione di endorfine ed esercita un’azione antidolorifica ed analgesica, utilissimo negli sportivi,
-
tonifica i capillari sanguigni.
E’
particolarmente efficace in caso di artrite, asma, cancro al
colon, alla prostata, al seno, ai polmoni, alle ovaie e al cervello;
problemi circolatori, diabete, allergie, epilessia, eruzioni cutanee,
verruche, eczemi cellulite, psoriasi, bruciature, malattie senili,
depressioni nervose, morbo di Parkinson, e malattie degli occhi.
L’Aloe
Vera contribuisce e non è risolutivo in tutte queste patologie ma può essere utile come forma di prevenzione in un regime di stile di vita sano.
Altri
studi hanno dimostrato come la pianta di Aloe Vera ( barbadensis miller ) accelera la cicatrizzazione di ferite, grazie al suo alto potere
coagulante e riduce le cicatrici, il suo estratto sotto forma di Gel
crema è consigliato anche per ridurre i danni della Radioterapia. È di
grande aiuto in caso di cancro alla pelle e di allergie cutanee. Procura
sollievo immediato dopo punture di insetti, di meduse, o di ortica.
Utilissimo nel trattamento della tigna, micosi vaginali, afte, herpes,
piaghe o ulcere della mucosa boccale. Perfetta in caso di acne, macchie
marroni e come balsamo per capelli. E’ pure un ottimo rimedio contro
la forfora e la caduta dei capelli.
Noi cerchiamo sempre di provare i rimedi naturali perchè ci crediamo, speriamo nella loro efficace e non ne abusiamo.
Ciao Cri
ATTENZIONE : Le
informazioni fornite in questa pagina ha solo scopo informativo ed è tratta da pubblicazioni internazionali. Non si intende fornire
suggerimenti per diagnosi o trattamenti di malattie
mercoledì 13 marzo 2013
Quadretto fatto con la pasta
Mi sono inventata questo quadretto perchè mi è venuto in mente di usare la pasta.
Ho così creato i fiori con la pasta a conchiglia che ho poi colorato con i colori acrilici.
Per rendere più piacevole il lavoro ho dato il colore verde per lo sfondo e dipinto alcune foglie. In seguito ho creato una cornice con il cartone dove ho attaccato alcune stelline, sempre di pasta.
Ciao
Ho così creato i fiori con la pasta a conchiglia che ho poi colorato con i colori acrilici.
Per rendere più piacevole il lavoro ho dato il colore verde per lo sfondo e dipinto alcune foglie. In seguito ho creato una cornice con il cartone dove ho attaccato alcune stelline, sempre di pasta.
Ciao
lunedì 11 marzo 2013
Bimbi che soffrono la fame
Eccomi qui a scrivere due righe sui alcuni pensieri.
Ogni tanto, infatti, divento triste se penso ai tanti bimbi in Africa che soffrono la fame. Noi abbiamo tanto di quel cibo da poterli sfamare tutti.
Quando vado nei grandi centri commerciali quasi mi vergogno per tutto ciò che è esposto e che possiamo scegliere. Penso sia davvero troppo e chissà quanto viene buttato via, quanto spreco...
Noi abbiamo tanto benessere e in altri paesi si deve morire di fame e di malattie semplici che si potrebbero curare. Vedere quei corpicini magrissimi per la fame mi fa piangere il cuore.
In casa io e mio marito cerchiamo sempre di far capire ai nostri bimbi che nulla si spreca e si butta via nel mangiare perchè ci sono bimbi sfortunati che non hanno ciò che abbiamo noi.
Cerchiamo di insegnargli che non si dice mai che "schifo" se una pietanza non va ma piuttosto "non mi piace" dopo averla assaggiata.
Insomma cerchiamo di trasmettergli dei valori per noi importanti e speriamo che vengano compresi e abbiano rispetto di tutto e di tutti.
Buona notte Cri
Ogni tanto, infatti, divento triste se penso ai tanti bimbi in Africa che soffrono la fame. Noi abbiamo tanto di quel cibo da poterli sfamare tutti.
Quando vado nei grandi centri commerciali quasi mi vergogno per tutto ciò che è esposto e che possiamo scegliere. Penso sia davvero troppo e chissà quanto viene buttato via, quanto spreco...
Noi abbiamo tanto benessere e in altri paesi si deve morire di fame e di malattie semplici che si potrebbero curare. Vedere quei corpicini magrissimi per la fame mi fa piangere il cuore.
In casa io e mio marito cerchiamo sempre di far capire ai nostri bimbi che nulla si spreca e si butta via nel mangiare perchè ci sono bimbi sfortunati che non hanno ciò che abbiamo noi.
Cerchiamo di insegnargli che non si dice mai che "schifo" se una pietanza non va ma piuttosto "non mi piace" dopo averla assaggiata.
Insomma cerchiamo di trasmettergli dei valori per noi importanti e speriamo che vengano compresi e abbiano rispetto di tutto e di tutti.
Buona notte Cri
giovedì 7 marzo 2013
Reciclare bottiglie e poi dipingerle con i colori ad olio
Ciao a tutti, dal momento che reciclando possiamo creare tante cose, ho pensato che una volta terminato il buon vino e birra contenuti in queste bottiglie, ci potevo dipingere dei soggetti utilizzando i colori ad olio e così ho fatto...
In effetti nella bottiglia di vino potrei imbottigliarci del nuovo vino e il grappolo d' uva lo rappesenta al meglio, mentre la piccola bottiglia di birra la potrei usare come porta fiori e la rosellina dipinta secondo me è azzeccata...
Ora cercherò di reciclare altre belle bottiglie da dipingere e regalare.
Vi piacciono ?
Ciao Cri
In effetti nella bottiglia di vino potrei imbottigliarci del nuovo vino e il grappolo d' uva lo rappesenta al meglio, mentre la piccola bottiglia di birra la potrei usare come porta fiori e la rosellina dipinta secondo me è azzeccata...
Ora cercherò di reciclare altre belle bottiglie da dipingere e regalare.
Vi piacciono ?
Ciao Cri
martedì 5 marzo 2013
Piccoli disegni fatti con perline di plastica
Ciao, questa mattina sono andata all' Ikea e ho comprato per i miei bimbi un grosso barattolo di perline colorate in plastica. In serata abbiamo realizzato insieme questi due piccoli quadretti disegnando su un foglio bianco un fiore e in un altro foglio una farfalla. Abbiamo poi ricoperto i disegni con le perline e un pò di colla vinavil.
Vi piace il risultato ?
Ciao Cri Cri
Vi piace il risultato ?
Ciao Cri Cri
sabato 2 marzo 2013
Quadretto con rose gialle dipinte con i colori ad olio
Oggi ho dipinto questo quadretto con rose gialle e fiorellini azzurri con i colori ad olio su lastra di plexiglass.
Ciao Cri Cri
Ciao Cri Cri
Iscriviti a:
Post (Atom)