Ciao,
in questo piccolo angolo nel paese di CASTELLETTO, in frazione Noasca, direzione Ceresole Reale ( Gran Paradiso), ho messo i miei vasi dipinti.
Venite a trovarci.
Ciao Cri
Ciao,
in questo piccolo angolo nel paese di CASTELLETTO, in frazione Noasca, direzione Ceresole Reale ( Gran Paradiso), ho messo i miei vasi dipinti.
Venite a trovarci.
Ciao Cri
Ciao,
che ne dite di questo simpatico portafiori...posizionato in un angoletto sotto ad una bella scala in legno...
Una nicchia che era vuota...ed ora è arricchita da questa creazione dipinta...
Ciao Cri
Ciao,
ecco qui un altro portafiori dipinto con faccina "stupita" per la bellezza della piccola borgata in cui si trova.
Così ho ravvivato un altro angolo nel verde....
Via ... a farne altri...
Ciao Cri
Ciao, oggi voglio solo pubblicare il testo di questa meravigliosa canzone di Franco Battiato.
guardate un pò cosa ho pubblicato oggi...
Due divertenti vasi di terracotta dipinti con i colori acrilici e lucidati con vernidas.
Ho pensato di farli per portarli nella mia piccola baita in montagna, più precisamente, questi sono i primi due che esporro nella piccola borgata nel canavese.
Sono contenta perchè mi piacciono e l' idea di metterne un pò, tutti diversi in alcuni angoli del paesino...rallegra ed è spunto di foto a chi viene a trovarci...
Poi vi dirò dove si trova la piccola borgata, così potete farci visita...
Ciao Ciao Cri
oggi ho voluto pubblicare questo dipinto con papaveri e limoni su altra tavoletta tonda di legno.
Mi piacciono i colori vivaci...
Ho poi dato una mano di vernidas... per proteggere il dipinto...Anche questo lo appenderò nella casina di montagna.
Ciao Ciao Cri
Ho trovato questo bel tronco al mare e data la sua forma ho voluto renderlo vivo...Gli ho dipinto due bei occhi, una bocca grande e un nasone enorme.
Diamo sfogo all' immaginazione con ogni cosa che possiamo trovare o riciclare.
Provate ...
Ciao Cri
Ciao,
ho dipinto questo paesaggio di montagna perchè avevo a disposizione questa bella tavoletta ovale di legno con corteccia...e solo colori acrilici.
E' semplice... un azzurro laghetto con montagne verdi...
Ho poi dato una mano di vernidas... per proteggere il dipinto...
Lo metterò appeso nella mia piccola casetta in montagna,,,
Ciao Ciao Cri
Ciao,
ecco un altro quadretto che ho dipinto ad olio con paesaggio e violette. Mi piace farli, perchè sono semplici e veloci.
Ciao,
questa piccola idea da regalare a due fratellini che dormono insieme in camera o ad un piccolo contento con il suo ciuccio.
Ho prima dipinto con gli acrilici lo sfondo della parete della camera, poi ho realizzato in pasta di sale i bimbi e i pochi arredi che ho cotto in forno a 150 ° per circa 45 minuti ( controllando ogni tanto la cottura).
Infine ho colorato con gli acrilici le mie sculture e ho passato il vernidas...
E' facile e si può fare con i bambini per farli divertire.
Buon lavoro.
Ciao Cri
mi sono rilassata dipingendo ad olio queste belle rose rosse accompagnate da piccole margherite su base di plexiglass.
Ciao Ciao Cricome vedete x un battesimo ho fatto tante cullette con neonato. Tutte realizzate in pasta di sale...
che ho poi lucidato con il vernidas. Infine ho aggiunto piccolo nastro rosa con bigliettino e ho terminato...
Ciao Cri
Ciao,
A parte gli scherzi, ho tagliato a metà il tappo di sughero, li ho attaccati tra loro con la colla a caldo...li ho dipinti, prima con una mano di bianco e poi un grappolo con il colore giallo e uno con il viola..
Ho trovato due bei rametti che avevo in casa ( mi piace raccogliere cose interessanti quando vado in giro, potrebbero tornarmi utili ) e li ho attaccati ai grappoli, abbelliti da due belle foglie.
E' stato facile e ora li appenderò al muro.
Ciao Cri
Ciao,
ho dipinto un fresco paesaggio primaverile con i colori ad olio. Bastano poche pennellate per realizzare un grazioso regalo.
Ciao Cri
Ciao,
che ne dite di queste rose con piccoli ciuffetti di fiorellini ?
L' ho sempre dipinto con i colori ad olio su plexiglass...con cornicetta bianca Ikea...
Un bel pensiero da regalare...
Ciao Cri
Ciao,
anche oggi mi sono dilettata a fare un pensierino con la pasta di sale...ho realizzato due amici che hanno voglia di passeggiare insieme su un bel prato verde.
Provate anche voi perchè rilassa...
Ciao Ciao Cri
oggi vi presento questi due quadretti che ho dipinto ad olio con violette e piccoli fiori azzurri su
base di plexiglass con cornicetta Ikea
Vi piacciono ? ...
Ciao Ciao CriCiao,
oggi avevo voglia di fare qualcosa di creativo, così ho aperto il mio armadietto e ho pensato che potevo dipingere il dischetto di sughero comprato all' Ikea ( che dovrebbe servire per poggiare le pentole), ma che io voglio utilizzare diversamente...
A casa cerco sempre di recuperare contenitori, o altro materiale da riciclare, perchè penso che potrebbero servirmi per realizzare qualche oggetto...Anche se i miei famigliari ora cominciano a lamentarsi un pò...
Comunque...tornando al mio lavoretto di oggi... ho preso questo dischetto, ho dipinto luna e cielo con gli acrilici e con due pietre ho realizzato la testa dei due fidanzatini, poi ho dipinto i vestitini e le scarpe le ho fatte con altri 4 sassolini dipinti...
Il tutto verniciato con vernidas per dare un pò di lucidità...
Vi piace ?
Ciao Ciao Cri
Ciao,
oggi vi racconto la gita che ho fatto con la mia famiglia e amici presso lo splendido Orrido di Chianocco in Val Susa...
Siamo
partiti da Torino per raggiungere la Loc. Camposciutto a Chianocco
(TO), abbiamo lasciato l' auto nel parcheggio del paese e ci siamo
addentrati a piedi fiancheggiando la bacheca del Parco.
Camminando vicino al torrente Prebéc siamo giunti rapidamente ad una prima cascata e subito dopo, ci siamo addentrati all' interno di un piccolo passaggio incastrato nelle roccie che ci ha portati all'ingresso dell’Orrido.
Da qui abbiamo proseguito su gradini che ci hanno permesso di attraversare due volte il torrente, addentrandoci nelle alte pareti dell’Orrido dove il sentiero termina ed inizia la via ferrata (da percorrere solo con adeguata attrezzatura). Il paesaggio che ci siamo trovati davanti è molto bello ed io e i bambini ci siamo divertiti ad arrampicarci fin dove potevamo...
eccomi qui...
Percorrendo il sentiero a ritroso si ritorna al piccolo passaggio di roccia dove abbiamo preso il sentiero che sale sulla dx. Da qui dopo circa 10 minuti siamo giunti ad una balconata, da dove si può osservare parte della
gola dell’Orrido e le cime del Parco Orsiera Rocciavrè eil paese di Chianocco con il castello e la chiesa.
Siamo ancora saliti per il sentiero per raggiungere la piccola borgata di Molè dove abbiamo disteso sul prato le nostre copertine e con grande piacere abbiamo iniziato il nostro pranzo al sacco...Coccolati dalla bella giornata soleggiata ci siamo anche goduti la tranquillità del luogo, prima di scendere nuovamente a riprendere l'auto.
E' stata proprio una bella gita...in piacevole compagnia ...
Ciao Cri
Ciao,
iniziano le belle giornate e così ho avuto voglia di dipingere questo fresco paesaggio che mi trasporta a fare una bella passeggiata con vista cascate...
L' ho dipinto ad olio su plexiglass...
Buona Primavera...
Ciao Ciao Cri
Ciao,
ecco qui due sposini che ho fatto in pasta di sale x augurare Buon matrimonio a due amici...
Prima ho colorato con gli acrilici la base in plexiglass e poi ho attaccato gli sposi e il cuoricino, dopo averli colorati e lucidati con il vernidas...
Ciao Ciao Cri
Ciao,
oggi voglio consigliarvi una bella passeggiata alla cima del Monte Musinè (zona Casellette di Torino).
Sono salita sabato 20 Febbraio 2021. L' ultima volta che ero salita è stato nel 1997 con alcuni amici e ho ricordato con piacere questa prima volta perchè ero più giovane e l'avevo fatta velocemente, in mattinata, perchè alle 14.00 sarei dovuta andare a lavorare in Agenzia Ippica a Vinovo.
Oggi invece siamo partiti io e mio marito... per una nuova camminata...
Abbiamo parcheggiato l' auto vicino al Campo sportivo di Caselette (378 m), da qui ci sono due
percorsi, uno a Sx e l'altro a Dx, noi abbiamo scelto quello di sx ( poco più corto ma più ripido ).
La salita inizia su una larga mulattiera che porta alla via crucis e dopo circa 30' si raggiunge il santuario di Sant´Abaco; da li inizia il sentiero sterrato che ci porterà sulla cima di fronte alla Croce monumentale alta 15 metri, costruita in cemento armato nel 1901.
La cima vera e propria è qualche metro più in su alla nostra destra, indicata da un piccolo pilastrino triangolare d’acciaio.
Un tavolo in pietra davanti alla croce ha invece una rosa dei venti dove ci mostra la direzione dell’arco Alpino.
Il Monviso, la Punta dell' Aquila, il gruppo dell' Orsiera Rocciavrè. il Rocciamelone, le Valli di Lanzo, La Ciamarella fino al Gran Paradiso.
Da qui la vista è stupenda anche se la giornata non è delle più serene...ci fermiamo per sgranocchiare due noccioline e si riparte per la discesa dal lato più lungo ma meno pericoloso...
Dislivello di salita: 770 m - Totale: 1540 m
Tempo di salita: 1,40 h - Totale: 3,00 h
Ciao, oggi il tempo è brutto qui a Torino, così ho pensato di dipingere la neve...
Ho fatto questo piccolo paesaggio con i colori ad olio, su lastra di plexiglass che lascio asciugare all' aria ...
Non ho bisogno di proteggerlo con il vernidas dal momento che i colori asciugando non si cancellano nel tempo...
E' semplice...
Ciao Cri
Ciao, cosa ne pensate di questo quadretto per la nascita di un bimbetto ?
La pasta di sale è facile da fare e così perchè non fare questa bella cicogna che porta in piccolo nato a casa di una famiglia che la renderà felice.
Dopo averlo cotto, ho dipinto con gli acrilici e lucidato con il vernidas.
Ideale da fare anche per la nascita di una piccolinA.
Buon lavoro. Ciao Cri
Che ne dite di questo originale portatovaglioli ?
Avevo terminato il detersivo e mi spiaceva buttare il contenitore nella plastica...
così mi è venuto in mente di disegnare questo semplice gattino nel centro del flacone. Dopo averlo ritagliato ho pensato di colorarlo con gli acrilici e ho dipinto delle margherite per completare il mio portatovaglioli...
Lo stiamo usando tutti i giorni...è facile da fare anche con i bambini, dopo averlo ritagliato noi adulti...
A loro la fantasia di dipingere ciò che gli viene in mente...
Buon lavoro...Cri
Ciao, vi presento questa giraffa fatta con le pietre...
Insieme ai miei piccoli vicini di casa abbiamo dipinto con gli acrilici questo cerchio di sughero con prato e cielo. Poi con due pietre di differenti misure abbiamo fatto pancia e testa della nostra giraffa...colorata sempre con gli acrilici...
E' facile da fare con i bambini.
Buon lavoro...
Ciao Cri
'
Ed ecco un'altra simpatica idea che abbiamo regalato ai nonni per il loro Anniversario di nozze...
Ho creato i due nonnini con la pasta di sale, li ho cotti al forno e colorati con gli acrilici. Infine ho lucidato con il vernidas.
Ho dipinto prato e cielo sempre con gli acrilici e passato il vernidas anche su questa superficie di plexiglass...
Ora eccoli qui, che possono passeggiare dandosi la mano.
La pasta di sale è facile da fare e mi diverte ...
Ciao Cri
Ciao,
oggi ho realizzato questo quadretto da regalare ad un compagno di mia figlia.
Proprio lei aveva piacere di fare qualcosa di creativo, così abbiamo impastato farina, acqua e sale e abbiamo dato vita a questo piccolo calciatore che somiglia un po' al suo compagno.
Prima però, abbiamo dipinto il prato e il cielo su plexiglass con gli acrilici.
Una volta cotta la pasta di sale l' abbiamo colorata e lucidata con il vernidas.
Infine abbiamo aggiunto farfalla e coccinella...
Vi posso dire che è stato molto apprezzato, essendo un regalo originale...
Ciao Ciao Cri
Ciao,
oggi ho avuto voglia di dipingere un quadretto ad olio con un bel cigno in rilassante paesaggio su una base di plexiglass.
Ciao Ciao Cri
Ciao, oggi vi consiglio di provare questa Torta al cioccolato molto veloce da fare ...
Ingredienti per 10 persone
ecco un altro quadretto che ho dipinto ad olio con violette e piccoli fiori azzurri su base di plexiglass.
E' una bella idea fatta a mano da regalare...
Ciao Ciao Cri
Ciao,
un giorno mentre stavo andando a visitare il Rifugio di Mont Fallère in Val D'Aosta mi sono innamorata del paesaggio che ho fotografato e che ho dipinto ad olio su tela.
Ne approfitto per consigliarvi di andare a visitare il Rifugio al Mont Fallère, a 2.385 m, nel comune di Saint-Pierre (AO). La cura dei particolari e le sculture di Siro Viérin, lo rendono unico, perchè si tratta di un museo a cielo aperto.
Lungo il percorso che da Vetan porta al Rifugio,tra i rami e dietro i sassi si affacciano piccole sculture in legno : il gufo, le civette, il falco e i leprotti, la marmotta, il picchio, il gallo cedrone, la volpe e l’aquila, mentre tra gli alberi gli gnomi curiosi spiano l’escursionista.
Avvicinandosi al rifugio le sculture diventano più grandi, si vede il nonno che indica ai nipoti la direzione per il rifugio, la coppia di camosci e quella di stambecchi ma anche un montanaro che si nasconde dietro un sasso, per fare i suoi bisognini.
Quando potete, andate a far visita...ne vale la pena.
Ciao Cri
Ho realizzato queste cornici 25 x 25 recuperando le asticine di legno delle cassette della frutta.
Al mercato ne buttano via così tante che ho pensato di utilizzarle in questo modo.
Dopo averle incollate con la vinilica, le ho poi dipinte e inserito il mio portafortuna..."la Coccinella".
Anche queste sono semplici da fare e a chi le ho regalate sono piaciute molto...😀
Ciao Ciao CRI
Ciao,
questa volta i soggetti dei miei dipinti sono la frutta...un bel grappolo di prugne e dei limoni...
Ho sempre usato i colori ad olio perchè su plexiglass danno un bel risultato.
Ho iniziato col fare il disegno, dopo ho spennellato i contorni della frutta, poi sono passata alla frutta tamponando il colore con una spugnetta e infine con il pennello ho fatto le foglie...
Provate è semplice...😀
Ciao Cri
Ciao 😀,
quante volte ci ritroviamo la buca delle lettere piena di carta pubblicitaria ???
Possiamo utilizzare questa carta, per realizzare semplici e colorate ciotoline.
Ciò che ci occorre è carta colorata dei depliant pubblicitari, colla vinilica e uno spiedino di legno.
Iniziamo arrotolando in modo diagonale, con l’aiuto dello spiedino, le pagine di carta, fissandone la parte finale con la colla, in modo da ottenere delle cannucce di carta colorata. Importante che una delle due estremità sia un po’ più ampia dell’altra. Così facendo possiamo infilare le cannucce una dentro l’altra ed iniziare ad arrotorarle formando una spirale.
Finito di arrotolare le cannucce, non ci resta che chiudere l’ultimo pezzo di carta con la colla. Infine modelliamo la ciotola poggiandola su una esistente (potete usare una tazza).
Data la forma spennelliamo il tutto con colla vinilica e lasciamo asciugare.
Il gioco è fatto...😜
Ciao Cri